Le nazioni partecipanti
SKA è un progetto globale: coinvolge, infatti, il 40% della popolazione mondiale.
Attualmente 16 nazioni lavorano al progetto SKA: Australia, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, India, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera e Sudafrica. Otto paesi partner africani stanno partecipando a un’azione coordinata per sostenere la futura espansione del progetto SKA in Africa.
Circa 100 le organizzazioni in 20 paesi che partecipano alla progettazione del network di SKA sono impegnate nello sviluppo dei telescopi.
Ecco un elenco di link alle 14 organizzazioni delle nazioni che hanno aderito all’Osservatorio SKA:
- Australia: Department of Industry and Science
- Canada: National Research Council
- Cina: Ministry of Science and Technology of the People’s Republic of China
- Francia: National Center for Scientific Research
- Germania: Max Planck Society
- India: National Centre for Radio Astrophysics
- Italia: Istituto Nazionale di Astrofisica
- Olanda: Netherlands Organisation for Scientific Research
- Portogallo: Portugal Space
- Regno Unito: Science and Technology Facilities Council
- Spagna: Ministry of Science, Innovation & Universities
- Svezia: Onsala Space Observatory
- Svizzera: École polytechnique fédérale de Lausanne
- Sudafrica: National Research Foundation
Clicca QUI per la mappa a 16:9