Precursor, pathfinder e design
Precursori:
- Australian SKA Pathfinder (ASKAP)
- MeerKAT
- Murchison Widefield Array (MWA)
- Hydrogen Epoch of Reionization (HERA)
I telescopi precursori come il MeerKAT e HERA in Sudafrica, l’ASKAP e il Murchison Widefield Array (MWA) in Australia stanno già fornendo a scienziati ed esperti preziose conoscenze per aiutarli nella progettazione del più grande network di radiotelescopi che sarà SKA una volta completato.

Il Murchison Widefield Array (C) CSIRO in Australia
Nell’immagine a sinistra è mostrato il Murchison Widefield Array, uno dei tanti radiotelescopi australiani che contribuiscono al progetto SKA.
Il MeerKAT, invece, viene costruito in Sudafrica, nel deserto di Karoo, e sarà, almeno fino a quando non verrà collegato con gli altri radiotelescopi di SKA, il più grande e sensibile radiotelescopio dell’emisfero Sud.
Sia ASKAP che MeerKAT saranno operativi molto in anticipo rispetto alla data di consegna finale dell’intero progetto. Le 36 antenne ASKAP sono già state installate presso il Murchison Radio Observatory (MRO) in Western Australia.

Il network KAT7 network sarà accresciuto dalle antenne MeerKAT, in Sudafrica

ASKAP in Australia (c) CSIRO
Pathfinder:
Molti radiotelescopi cosiddetti “Pathfinder” già sparsi in tutto il mondo sono impegnati nelle ricerche preliminari per contribuire al progetto SKA. Questi includono il famoso radiotelescopio di Arecibo a Puerto Rico, l’array a bassa frequenza LOFAR, che ha sede in Europa, e la EVLA, in Nord America.
Ecco un elenco di Pathfinder di SKA:
- APERture Tile In Focus (APERTIF), Olanda
- Arecibo Observatory, Porto Rico
- Allen Telescope Array (ATA), Stati niti
- Canadian Hydrogen Intensity Mapping Experiment (CHIME), Canada
- electronic European VLBI Network (eEVN), Europa
- Electronic MultiBeam Radio Astronomy ConcEpt (EMBRACE), Francia e Olanda
- e-MERLIN, Regno Unito
- Expanded Very Large Array (EVLA), Stati Uniti
- Giant Metrewave Radio Telescope (GMRT), India
- Low Frequency Array (LOFAR), Olanda
- Long Wavelength Array (LWA), Stati Uniti
- NenuFAR, Francia
- Parkes Telescope, Australia
- SKA Molonglo Prototype (SKAMP), Australia
- VLBI Exploration of Radio Astrometry (VERA), Giappone