Eventi SKA in Italia
In questa pagina sono elencati gli eventi italiani (conferenze scientifiche, workshop, meeting nazionali, giornate dedicate alla divulgazione), organizzati dall’Istituto Nazionale di Astrofisica o da terzi, dedicati al progetto SKA e all’Osservatorio SKA.
Nota: molti eventi potrebbero essere annullati o rinviati a causa delle restrizioni previste per l’emergenza da COVID-19. Si prega di controllare i siti web elencati di seguito per gli aggiornamenti.
2022
Evento | Data | Dove | Cosa |
---|---|---|---|
“VLBI in the SKA Era” | 14-18 febbraio 2022 | modalità online | Durante il simposio verranno trattati diversi argomenti: la nuova era SKA-VLBI, lo sviluppo di reti VLBI e nuove tecnologie, metodi di distribuzione, riduzione e gestione dei dati, e l’emergere di innovativi avvincenti obiettivi scientifici. |
“SKA LOW 2022 meeting” | 7 – 8 febbraio 2022 | modalità online | Durante il convegno verrà fornito un aggiornamento sullo stato attuale del progetto di costruzione, e verranno esposti i piani di azione per il 2022 |
“SKA Regional Centre Training Event Series: Hands-on Containerization” | 27 gennaio – 14 febbraio 2022 | modalità online | Questo è il primo di una serie di eventi aiuterà la comunità scientifica a comprendere le basi e approfondire una conoscenza più avanzata delle tecnologie e strumenti che saranno utili per l’analisi dei dati SKA. |
2021
Baracchi III: The third Pietro Baracchi conference
3-4 novembre 2021 – modalità online
The Third National Workshop on the SKA Project – The Italian Route to the SKAO Revolution”
4-8 ottobre 2021 – modalità online
“L’Universo nel mirino dei radiotelescopi”
20 maggio 2021 Faenza
2019
17° Meeting Internazionale del progetto EMU – Mappa Evolutiva dell’Universo
28-30 ottobre 2019 Catania
The 2nd Pietro Baracchi conference
22-24 ottobre 2019 Firenze
Workshop SKA data challenges
30 settembre – 02 ottobre 2019 Bologna
ELT e SKA: i grandi occhi puntati sull’Universo per l’astronomia del futuro
10 agosto 2019 Cortina d’Ampezzo
iPESKA Summer School
01 – 06 luglio 2019 Cagliari
Alla scoperta di SKA: il radiotelescopio più potente al mondo
8 giugno 2019 Medicina (Bologna)
LXIII Congresso della Società Astronomica Italiana
14-17 maggio 2019 Roma