Eventi SKA in Italia
In questa pagina trovi gli eventi italiani (conferenze scientifiche, workshop di ingegneria, meeting nazionali, giornate dedicate alla divulgazione), organizzati dall’Isitituto Nazionale di Astrofisica o da altri soggetti, dedicati al progetto SKA.
Evento | Data | Dove | Cosa | |
---|---|---|---|---|
17° Meeting Internazionale del progetto EMU – Mappa Evolutiva dell’Universo | 28-30 ottobre 2019 | Catania | Verranno presentati i primi risultati della survey EMU del telescopio ASKAP, il pathfinder australiano di SKA, e pianificati i passi successivi.Parteciperanno, on site e da remoto, scienziati italiani e provenienti dall’Australia, dalla Corea, dal Sud-Africa, dalla Germania ed altri Paesi. | |
The 2nd Pietro Baracchi conference | 22-24 ottobre 2019 | Firenze | Prevista una sessione dal titolo: “The role of current and future radio telescopes in the multi-messenger era (e.g. SRT, VLBI, MWA, ASKAP, SKA, LOFAR). Italy and Australia are both Members of the SKA project” | |
Workshop SKA data challenges | 30 settembre – 02 ottobre 2019 | Bologna | Workshop su trasferimento, analisi, archiviazione e accesso ai dati SKA. Registrazione QUI. | |
ELT e SKA: i grandi occhi puntati sull’Universo per l’astronomia del futuro |
10 agosto 2019 | Cortina d’Ampezzo | Conferenza pubblica di Giulia Iafrate (INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste) sui progetti, il funzionamento e gli obiettivi dei più attuali e grandi strumenti di osservazione dell’Universo. La conferenza è organizzata dall’Associazione Astronomica Cortina. Ingresso libero. | |
iPESKA Summer School | 01 – 06 luglio 2019 | Cagliari | Summer school rivolta ad una selezione di studenti delle scuole secondarie di secondo grado che si sono distinti nelle fasi interregionali delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. La scuola verterà sulla radioastronomia, sull’interferometria e sui radiotelescopi, sulle pulsar e sul futuro delle scoperte astronomiche in questo campo. | |
Alla scoperta di SKA: il radiotelescopio più potente al mondo | 8 giugno 2019 | Medicina (Bologna) | Un sabato pomeriggio al Centro Visite “Marcello Ceccarelli” dei Radiotelescopi di Medicina (Bologna) dell’INAF, per raccontare ad adulti e bambini cos’è SKA. Dalle 15 alle 19. Evento gratuito, su prenotazione per laboratori, planetario e conferenza. Prenotazioni QUI. |
|
LXIII Congresso della Società Astronomica Italiana | 14-17 maggio 2019 | Roma | Talk INAF sul progetto SKA |